Agenda
Il Forum ABI Lab ha ospitato speech e tavole rotonde con la partecipazione di professionisti di spicco di banche, istituzioni e aziende ICT che si sono avvicendati sul palco, fisico e virtuale, dell'evento per presentare tesi, progetti e suggerire diverse visioni del futuro.
Scarica l’agenda
21
MARZO
22
MARZO
23
MARZO
Martedi, 21 MARZO In Presenza
10:00 11:30
GLI ECOSISTEMI A SOSTEGNO DELL’INNOVAZIONE
Saluto di benvenuto
Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione ABI e Presidente ABI Lab

GLI ECOSISTEMI A SOSTEGNO DELL’INNOVAZIONE
Approfondiamo insieme la banca di oggi e quella di domani: più veloce e sicura, digitale e sostenibile by design, parte integrante dell’ecosistema di innovazione globale.

Modera Nicola Saldutti, Giornalista Corriere della Sera

Giovanni Sabatini, Direttore Generale ABI
Alessandra Perrazzelli, Vice Direttrice Generale Banca d’Italia

GLI ECOSISTEMI A SOSTEGNO DELL’INNOVAZIONE - LA VISIONE DELLE BANCHE
Piergiorgio Grossi, Chief Innovation Officer Credem Banca e Vice Presidente ABI Lab
Luboslava Uram, Chief Digital and Information Officer Italy and Head of Group Retail Business Platform UniCredit
11:45 13:00
SCENARIO ICT
I PRINCIPALI TREND IN ATTO NEL SETTORE BANCARIO

Romano Stasi, Managing Director ABI Lab
Giulio Murri, Coordinator Digital Transformation Area ABI Lab
Francesca Rosati, Coordinator Sustainable Banking Transition Area ABI Lab
Marco Rotoloni, Coordinator IT, Operations and Artificial Intelligence Area ABI Lab
Teresa Spada, Coordinator Fintech lnnovation Area ABI Lab
Mario Trinchera, Technical Coordinator CERTFin
13:00 14:00
LUNCH BREAK
14:00 15:30
BUSINESS AGILITY
In un contesto che evolve ad una velocità mai vista prima, diviene imperativo per le banche evolvere i propri modelli di funzionamento in ottica di agilità, scalabilità e velocità, mantenendo allo stesso tempo un attento presidio ai temi di sicurezza affidabilità e sostenibilità.

Modera Marco Rotoloni, Coordinator IT, Operations and Artificial Intelligence Area ABI Lab

Keynote Giorgio Barbetta, Business Architect UniCredit

Alberto Fietta, Head of Banking and Financial Markets IBM Italia

La cloud transformation per la business agility: il caso AFAST
Davide Balladori, FSI Lead AWS Italia
Paolo Pecchiari, Direttore Generale AFAST

Continuous modernization per il percorso verso il cloud
Matteo Grimaldi, Solution Architect RED HAT Italia

Cloud connectivity per l’evoluzione delle banche
Maria Luisa Colombini, Enterprise Top Private - Vertical Marketing Manager TIM
15:45 17:15
PROCESS TRANSFORMATION
Nel contesto attuale occorre essere digitali by design, integrando il digitale nel DNA della banca. Questo significa ridisegnare le dinamiche del front-end mettendo al centro il cliente, ma anche ridisegnare in modo agile il back-end puntando sull’automazione, sull’orchestrazione dei processi e sull’innovazione.

Modera Giulio Murri, Coordinator Digital Transformation Area ABI Lab

Keynote Rosangela Lattarulo, Process Management Lead / LSS Black Belt BCO & Process Management ING

Innovazioni e sinergie nei processi di credito alle PMI
Sandro Facco, BPO Governance e Operations Director CRIF Services

Customer driven digitalization, strategia bulletproof grazie all'automazione
Riccardo Conte, CEO Virtus Flow

Digitalizzare la banca: i 4 approcci per trasformare realmente il business e accelerare la trasformazione digitale
Lorenzo Alegnani, Area Vice President, Customer Success Appian

Chiusura prima giornata
Romano Stasi, Managing Director ABI Lab
Mercoledi, 22 MARZO In Presenza
09:30 11:00
DIGITAL 4 BUSINESS
Apertura seconda giornata
Romano Stasi, Managing Director ABI Lab

In un contesto che evolve ad una velocità mai vista prima, è importante saper cogliere le opportunità del digitale e dell’innovazione per promuovere nuove opportunità di business.

Modera Giulio Murri, Coordinator Digital Transformation Area ABI Lab

Keynote David Mogini, Executive Partner Gartner

Full digital ma con metodo: trend ed evoluzioni della customer experience bancaria
Giuseppe Mariani, General Manager Intesa Kyndryl

Internet of value: la tokenizzazione degli asset come abilitatore di nuove opportunità di business
Ernesto Troiano, Program manager – european innovation projects GFT

Le tecnologie emergenti per l’innovazione nel mercato FSI
Marco Mengotto, Financial Services Industry Practice Leader EMEA Dell Technologies
11:15 12:15
END TO END INTEGRATION
La trasformazione digitale presuppone da un lato una continua tensione all’innovazione, dall’altro lo sforzo di ridisegnare i processi in ottica efficienza e velocità, puntando ad accorciare la filiera produttiva e presentarsi verso il cliente con un modello di relazione seamless e in grado di offrire una customer experience superiore.

Modera Daniele Cannarile, Operations & DLT Specialist ABI Lab

La connected enterprise: una guida verso la human digital bank
Pasquale Ambrosio, Partner KPMG

Intelligent document processing basata su ML nel contesto degli accertamenti bancari e sequestri preventivi
Nora Chersoni, Responsabile Ufficio Rapporti Autorità Giudiziarie BPER Banca
Cristina Nizzoli, Managing Director OT Consulting
Natalia Orlandi, Product Manager & Process Analyst OT Consulting
12:30 13:30
CLOUD TRANSFORMATION
In un contesto di forte complessità e discontinuità rispetto al passato, essere digitali non rappresenta più un elemento di differenziazione dell’offerta, ma è diventato un prerequisito, una conditio sine qua non per competere. In questo scenario, il Cloud Computing rappresenta una importante leva di trasformazione, abilitando modelli più agili per lo sviluppo dei servizi e una maggiore scalabilità, con la massima considerazione sui requisiti di sicurezza e resilienza.

Modera Giorgio Recanati, SBT Manager, Cloud Specialist ABI Lab

Keynote Nicola Testa, Responsabile IT Architecture and Shared Services BPER Banca

Journey to Cloud Banking: dalla strategia all'adozione
Stefano Peli, Technical Director ALTEN Italia

Finance as a Service - un prodotto in cloud per il mercato FSI
Daniele Ferrario, FSI Account Manager AWS Italia
Michele Dotti, Direttore Architettura ed Innovazione tecnologica Cedacri
13:30 14:30
LUNCH BREAK
14:30 15:30
DATA VALUE DRIVEN
Siamo di fronte a un cambiamento epocale. Oggi, il dato rappresenta un vettore di trasformazione della banca. Non è più pensabile limitarsi a garantire l’adeguatezza dei processi di gestione dei dati. È imperativo attrezzarsi per sfruttare il potenziale inespresso dai dati, abilitando nuovi scenari di utilizzo (anche innovativi).

Modera Marco Rotoloni, Coordinator IT, Operations and Artificial Intelligence Area ABI Lab

Keynote Paolo Lomazzi, Responsabile Data Governance Banco BPM

Data & AI Governance. Un modello di metadati per il presidio integrato di dati e sistemi AI
Mauro Tuvo, Principal Advisor Irion

Scenari evolutivi per una Data DrivenBank
Pietro Lanza, Banks & Insurances Director IBM Italia
15:45 17:00
Cerimonia PREMIO ABI INNOVAZIONE
Presenta i vincitori
Teresa Spada, Coordinator Fintech lnnovation Area ABI Lab

Modera Giampaolo Colletti, Giornalista

Consegnano i Premi
Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione ABI e Presidente ABI Lab
Pierfrancesco Gaggi, Vice Direttore Generale per l’Innovazione e Sistemi di Pagamento ABI
Mario Comana, Professore Ordinario di Economia degli intermediari finanziari Università LUISS Guido Carli - Presidente di Giuria Premio ABI Innovazione
17:00
Chiusura di giornata e APERITIVO
Giovedi, 23 MARZO Online
10:00 11:30
SUSTAINABLE INNOVATION
Oggi i temi di innovazione e sostenibilità sono di forte attualità e possono essere intesi come potenziali game-changer del mercato e della società. È importante interrogarsi sui possibili ambiti di integrazione, sulle sinergie e sulle mutue interrelazioni che consentono di ridisegnare le strategie, i modelli di governance e il posizionamento della banca.

Modera Francesca Rosati, Coordinator Sustainable Banking Transition Area ABI Lab

Keynote Claudio Becchetti, Executive Partner Gartner

ESG: innovazione sostenibile e strategie di business
Silvia Cappelli, Executive Director CRIF Services

Le tecnologie digitali al servizio delle strategie ESG
Paolo Travaglini, Legal Director & ESG Country Lead Dell Technologies

Sustainable Innovation | Il ruolo delle tecnologie digitali esponenziali nell’agenda ESG del sistema finanziario, per coniugare compliance normativa e generazione di valore
Alberto Fietta, Head of Banking and Financial Markets IBM Italia
Pietro Lanza, Banks & Insurances Director IBM Italia

Come aiutare le PMI nel percorso di ottenimento della finanza green
Massimo Nissoli, Co-founder e Amministratore H&D ESG
11:45 13:00
LA TRASFORMAZIONE CULTURALE
Flavio Fintschj, Digital, Fintech & Data Governance Specialista ABI Lab
Valeria Mari, Fintech, Operations & AI Research Analyst ABI Lab

Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori

Veronica Trimboli, Expert ICT, Gruppo Credem
Stefano Zoni, Chief Data & Analytics Officer, Gruppo Credem

BNL data guild, la banca cerca valore nei dati
Alessandro Lucarelli, Product Owner Data Platform BNL
Giacomo Pretti, Data Scientist BNL

Edoardo Di Pietro, Digital Communication Specialist, Founder Wando Agency
13:00 14:30
LUNCH BREAK
14:30 16:00
IT EVOLUTION
Parlare di trasformazione IT significa intraprendere un percorso per implementare i modelli applicativi e infrastrutturali di domani e scaricare rapidamente a terra le potenzialità dei paradigmi più innovativi.

Modera Giovanni Mazzapioda, Enterprise Architecture, Data Governance & Process Specialist ABI Lab

Keynote Claudio Balbo, Senior Director - Head Of IT Architecture Intesa Sanpaolo

Il Core Banking del futuro
Alessio Costa, Unit Manager Core Banking Factory Capgemini

Cloud una trasformazione che accelera, un business case a supporto della trasformazione digitale
Luca Mai, Associate Partner KPMG
CONSULTA GLI ATTI DEL FORUM ABI Lab 2023
CLICCA QUI
Vuoi ricevere via email gli aggiornamenti dell’evento?
Compila il form!